top of page

ALL IN SU SANDRO TONALI

3809562-77443168-2560-1440.jpg

Come riferisce Calciomercato.com, il primo obiettivo della Juventus in vista della prossima stagione ha già un nome e un cognome: Sandro Tonali. Il forte centrocampista del Newcastle e della Nazionale azzurra piace tantissimo alla Vecchia Signora che lo considera il profilo ideale per fare un salto in avanti in termini di personalità, leadership e ambizione. 

Tonali è un protagonista di livello in Premier League, gioca tanto e fa spesso la differenza. I tifosi del Newcastle sono pazzi di lui e lo chiamano “il Maestro”. Ecco perché per la Juventus non sarà certamente una missione facile anche se i Magpies non hanno ancora preso una decisione definitiva sull’ex Milan. Di sicuro non verranno nemmeno prese in esame offerte inferiori ai 70 milioni di euro. Sandro, durante il periodo di squalifica per via del caso scommesse, aveva deciso di decurtarsi l’ingaggio iniziale da circa 8 milioni di euro netti a 5,7 più bonus. Una cifra comunque elevata per un club, quello bianconero, che sta portando avanti una politica incentrata sull’abbattimento dei costi a bilancio.

Il Newcastle ha diversi gioielli in vetrina e tra questi c’è Bruno Guimaraes che ha una  lunga lista di estimatori capitanata dal Manchester City di Pep Guardiola pronto a mettere sul piatto una proposta da 70 milioni di euro. E per l’eventuale sostituzione gli inglesi valutano il connazionale Douglas Luiz su imbeccata della Juventus. L’idea di Cristiano Giuntoli è quella di impostare una trattativa che prevede l’inserimento del cartellino di Douglas Luiz più un conguaglio di circa 30 milioni di euro. Un’idea di offerta che risolverebbe due problemi in uno considerando le difficoltà incontrate dall’ex  Aston Villa ad ambientarsi a Torino e, più in generale, allo stile di gioco del campionato italiano. 

Credo sarebbe ora che alla Juve arrivino centrocampisti di alto livello, visto e considerato che negli ultimi 5/6 anni, ci siamo dovuti accontentare di giocatori mediocri, che non hanno mai fatto la differenza, e i pessimi risultati, sono li, davanti ai nostri occhi per dimostrarlo.

IMG_2606.jpg

OSIMHEN O LOOKMAN PER L'ATTACCO

Come riferisce la Gazzetta dello Sport, se non si ha un budget illimitato, si deve scegliere quali stanze rinnovare per prime con un cambio di arredamento e quali invece, momentaneamente, possono aspettare. La scorsa estate il direttore tecnico della Juventus, Cristiano Giuntoli, aveva il portafoglio bello gonfio, ma non infinito. Quindi ha rivoluzionato la Signora dalla porta fino alla trequarti: i guantoni titolari, alcuni difensori, un paio di uomini in mediana, centrocampisti offensivi e ali. Nel reparto dei centravanti, invece, nessun nome nuovo: chiavi in mano a Dusan Vlahovic e poi ad Arkadiusz Milik in attesa di un rientro che, però, non è mai avvenuto. Quindi a gennaio Randal Kolo Muani ha impersonato i rinforzi di metà stagione e ora l'uomo mercato bianconero sta già ragionando in vista

IMG_2610.JPG

La permanenza del francese di proprietà del Paris Saint-Germain è infatti tutt'altro che scontata e dovrebbe passare dapprima da un suo grande finale di stagione e in seguito da una complessa trattativa tra la Juventus e il club della Torre Eiffel, che un anno e mezzo fa ha investito 90 milioni di euro sul cartellino di Kolo Muani. Per Milik si prospetta invece una risoluzione consensuale di contratto con un anno di anticipo sulla scadenza naturale, visto che il suo ginocchio sinistro gli ha impedito di esordire quest’anno. Vlahovic, infine, sarà quasi sicuramente ceduto, perché ha un solo anno di contratto a 12 milioni di euro di ingaggio e non ha mai aperto a un prolungamento al ribasso. Ergo: zero centravanti in rosa per il 2025-2026

Come già si racconta da qualche mese, il grande sogno del d.t. Giuntoli è Victor Osimhen, l'uomo a cui nel 2020 aveva affidato le ambizioni del Napoli e che due stagioni fa lo ha poi ripagato con un'annata scudetto da 26 reti. La strada per l'attuale punta centrale del Galatasaray, però, è impervia: il 30 giugno finirà il suo prestito ai turchi e lui andrà sul mercato, perché il presidente Aurelio De Laurentiis desidera monetizzare. La clausola rescissoria da 80 milioni di euro è di fatto la sua etichetta con il prezzo, ma vale soltanto per l'estero. Se quindi arriverà il Psg di turno o una big della Premier League con il suddetto capitale, la porta ai bianconeri si chiuderà. Osimhen ha però dato un'apertura di massima alla Juventus, che potrebbe tentare il Napoli nel caso in cui mancassero offerte estere da 80 milioni. Un'alternativa comunque molto costosa e ambiziosa, ma meno zeppa di "se" e "ma", sarebbe il connazionale Ademola Lookman dell'Atalanta. Più dinamico e meno macchina da gol, sarebbe comunque una punta di diamante nell'attacco juventino. 

​Nell'ottica generale di re-italianizzazione della rosa, però, a Torino si valutano anche nomi nel giro della Nazionale di Luciano Spalletti. Il dossier dell'altro atalantino Mateo Retegui potrebbe essere approfondito, Lorenzo Lucca costerebbe senz'altro di meno, ma è seguito da parecchi club, in primis il Milan.

bottom of page